Progetto

L'impatto dei modelli di economia sociale solidale

Come approccio etico allo sviluppo di un paese, l’economia sociale e solidale mette al primo posto il benessere delle persone e dell’ambiente e il progetto ESSENTIALS, finanziato dall’UE, analizzerà i processi che contribuiscono al suo sviluppo. In particolare, concentrerà la sua attenzione sull’impiego di incubatori sociali per incentivare lo sviluppo socio-economico. Il progetto mapperà e confronterà gli incubatori dell’America Latina e dell’UE per identificare le relazioni tra caratteristiche organizzative e di genere. Uno studio comparativo identificherà i fattori che contribuiscono alla creazione di incubatori e il relativo impatto. I risultati faranno luce sui modelli di incubatori sociali più efficaci.

Obiettivi

L’obiettivo principale del progetto è fornire approfondimenti sullo studio e l’interpretazione dei processi che contribuiscono alla promozione delle reti di Economia Sociale e Solidale (SSE). La ricerca mira anche a identificare modelli che possono portare all’inclusione sociale e allo sviluppo locale. Inoltre, il progetto ESSENTIALS si concentrerà su un’esperienza specifica: gli Incubatori Sociali, nel tentativo di favorire lo sviluppo socio-economico di un’area specifica o di un intero Paese, in merito ai processi di innovazione sociale e di trasferimento delle conoscenze. In particolare, gli obiettivi specifici del progetto sono:
OB. 1. Mappare gli incubatori e confrontare le caratteristiche in America Latina e UE, cercando di capire se esiste una relazione tra genere e caratteristiche organizzative di un incubatore.
OB. 2. Identificare i fattori che contribuiscono alla creazione di incubatori e gli impatti degli incubatori, compresi gli elementi che garantiscono la parità di genere, attraverso uno studio comparativo.
OB. 3. Analizzare il contesto europeo considerando i punti di forza e di debolezza individuati e quindi sviluppare uno studio pilota presso l’Università della Calabria, compresa la prospettiva di genere.
La ricerca svolta in America Latina sarà confrontata (quantitativamente e qualitativamente) con le attività di incubazione europea. La rilevanza di questa ricerca è legata alla comprensione di come favorire modelli capaci di costruire un’Europa più sociale e solidale, e più vicina ai cittadini. Pertanto, questo progetto rappresenta un’importante innovazione per due motivi: (i) lo studio contribuisce al dibattito sul ruolo degli incubatori sociali e sul modello più efficace da adottare, e porta nuove conoscenze in Europa sul tema degli incubatori sociali orientati alla territorio, tema poco indagato in Europa; (ii) suggerisce una soluzione pratica per l’implementazione degli incubatori sociali in Europa, attraverso lo studio pilota della creazione di un incubatore sociale, che fornirà feedback per nuovi elementi teorici e cognitivi.

ESSENTIALS

Experiences of Social and Solidarity Economy: Networks of Incubators as TerritoriAL development Strategies